Da isoladicapriportal.com, dicembre 2024
Andrea Nastri racconta Edwin Cerio e l’architettura a Capri
L’evento si svolgerà il 21 dicembre alle 17:30 al Centro Caprense Ignazio Cerio di Capri
Questa è stata la sua prima vita. Frenetica, intensa. Ma Edwin Cerio ad un certo punto ha deciso di abbandonare il mondo della ‘tecnica’ per lasciare spazio allo ‘spirito’ e alla tutela del paesaggio. Lo scrittore, studioso di paleontologia, botanica e zoologia, negli anni ha messo al messo al primo posto l’immagine autentiche dell’isola di Capri. Una battaglia contro la speculazione, l’espansione edilizia e la diffusione di stili architettonici lontani dall’identità del paesaggio caprese.
Sindaco tra il 1920 e il 1923, Cerio ha firmato le più interessanti dimore realizzate sull’isola tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta. Piccoli capolavori che saranno raccontati da Andrea Nastri, architetto e dottore di ricerca in Storia e conservazione dei beni architettonici e del paesaggio.
Tra il 2011 e il 2023 ha avuto un ruolo centrale al Comune di Napoli, occupandosi di interventi di restauro monumentale e riqualificazione urbana in centro storico. Dall’agosto del 2023 è dirigente tecnico della Regione Campania presso la Direzione generale “Lavori pubblici e protezione civile”. Scrive di architettura, urbanistica e design, collaborando con quotidiani e riviste di settore e ha pubblicato diversi volumi sui temi della storia dell’architettura tra cui “Edwin Cerio e la casa caprese” (Clean, 2008) e “CapriGuida. Itinerari di architettura sull’isola azzurra” (Clean, 2011). È tra i curatori della rubrica “Itinerario contemporaneo” per la rivista internazionale di architettura “Area”.
Riccardo Lo Re
Leggi l’articolo online su isoladicapriportal.com